LA FORZA DELLA PASSIONE │ DAL 1997
Con una produzione limitata a 25 mila bottiglie annue, i vini del Gelso della Valchetta raccontano una storia di qualità fondata su radici familiari dove alla base si custodisce il segreto della convivialità pura. Abbiamo impiantato vitigni internazionali e non autoctoni per scelta, quando già si parlava di cambiamenti climatici ritenemmo che per proseguire questa meravigliosa avventura avremmo dovuto fare prima o poi i conti con essi, pertanto, scegliemmo vitigni resistenti e che meglio potessero adattarsi all’evolversi delle stagioni non più prevedibili. Fu una scelta lungimirante.
Il Gelso, un merlot cabernet sauvignon, definito il Gran Cru di Roma, dal 2016 si pregia di un ulteriore passaggio di appassimento delle uve, selezionate in piante e poi lasciate in essiccazione su graticci per 2/3 mesi. Il vino bianco, icona del Gelso della Valchetta, dedicato alla capostipite della famiglia Caldani, donna Liliana, da cui il nome Lilium, che per lei voleva solo un bianco, uno Chardonnay in purezza, sorge su un compluvio favorevole ad un’escursione termica notte/giorno che dona a questo grande vino profumi incredibilmente persistenti e una mineralità e sapidità derivante dal tipico terreno tufaceo-vulcanico del Territorio su cui sorge.
In questo momento di difficoltà per i nostri clienti abbiamo attivato il negozio on line, acquista in totale sicurezza.
SPEDIZIONE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI
-
IL GELSO 2018
-
LILIUM 2019